I CFD (Contratti per Differenza) sono prodotti finanziari che ci permettono di investire o speculare su un asset (ad esempio, le azioni di Apple) con movimenti rialzisti o ribassisti, senza effettuare un deposito iniziale. I CFD sono prodotti a leva finanziaria che comportano un rischio elevato, quindi non sono adatti a tutti gli investitori. È fondamentale essere consapevoli che trattandosi di un prodotto rischioso, potremmo mettere a rischio tutto il nostro capitale. Secondo la nostra opinione, prima di iniziare la negoziazione con questo strumento finanziario è importante essere ben informati sull’argomento e sui rischi connessi (leggi “Che cos’è un CFD?”). Inoltre, è sempre consigliata l’apertura di un conto demo per acquisire familiarità con il prodotto e per abituarsi alla piattaforma che offre il broker.
In genere, quando si seleziona un broker CFD dobbiamo considerare alcuni aspetti che, tra l’altro, sono gli stessi che si incontrano durante l’apertura di un conto con qualsiasi broker online. Ti consigliamo controllare i seguenti aspetti prima di aprire un conto: regolamentazioni del broker, disponibilità dell’account demo, qualità della piattaforma di trading, assets disponibili, commissioni e importo minimo richiesto per aprire un conto.
Regolamentazioni finanziarie
Le regolamentazioni di un broker sono forse uno degli aspetti più importanti da considerare. Nel particolare, se un broker è regolamentato dal FCA britannico (Financial Conduct Authority) è molto positivo. E’ da sottolineare, dunque, che se un broker è regolato da più enti finanziari europei di regolamentazione, questa autorizzazione rappresenta sempre un extra importante.
Disponibilità conto demo
Nel momento in cui apriamo un conto su un broker CFD, un aspetto importante da tenere in considerazione è se il broker ci offre un conto demo gratuito oppure no. Perché? Se il broker ci offre un conto demo possiamo allenarci e prendere confidenza con la piattaforma offerta e conoscere meglio tutte le funzionalità messe a disposizione. Prima di effettuare qualsiasi tipo di deposito è importante fare un po’ di pratica con il conto demo, perché se iniziamo a fare trading prima di avere esperienza, potremmo esporci al rischio di perdere rapidamente il nostro primo deposito. Oggi la maggior parte dei broker CFD offrono un conto demo completamente gratuito e, nella maggior parte dei casi senza alcun limite di tempo. Questo significa che, prima di effettuare qualsiasi deposito in denaro reale, potremo allenarci fin quando vogliamo.
Piattaforma di trading
Il tipo di piattaforma dipende dal broker che selezioniamo. Anche se la maggior parte delle piattaforme sono molto simili, spesso presentano funzionalità diverse; dunque dovremmo sempre scegliere la più intuitiva, facile da usare, e al contempo solida (ovvero che non si blocca, che offre prezzi in tempo reale, ecc.). C’è da dire che i broker offrono piattaforme sempre migliori disponibili sia in versione “web based” (nessun download richiesto) sia che richiedono l’installazione di software sul nostro computer. Inoltre, è molto importante per assicurarsi che la piattaforma offra una versione mobile con un’applicazione che ci permetta di monitorare, aprire o chiudere le posizioni anche quando non siamo al computer.
Assets disponibili
Quando selezioniamo un broker CFD, dobbiamo sapere quali sono gli assets disponibili per il trading. Alcuni broker offrono più assets rispetto ad altri. Ad esempio, alcuni broker CFD hanno più varietà di azioni, altri di materie prime, valute, ecc… La verità è che la maggior parte dei broker offrono tantissimi assets su cui operare. Siamo convinti che si tratti di un punto importante da tenere in considerazione, soprattutto se siamo interessati ad un asset in particolare, che non è disponibile su tutti i broker.
Commissioni
I broker CFD di solito non presentano commissioni per ogni trade, ma guadagnano sulla differenza tra il prezzo di acquisto e il prezzo di vendita che è anche conosciuto come spread. E’ molto importante analizzare gli spread dei diversi broker e scegliere quello con gli spread più bassi. I trades che ci permettono di risparmiare su ogni transazione sono i più significativi.